venerdì 4 luglio 2025

SCLEROSI MULTIPLA E PATOLOGIE DEMIELINIZZANTI AD ESSA CORRELATE (NMOSD E MOGAD)

Id Provider: 6945

Evento n°  445011 


Data inizio:  14/07/2025

Data fine:   31/12/2025          


Crediti assegnati: 3

Corso gratuito

https://www.imfad.it/course/Sclerosi-Multipla-e-patologie-demielinizzanti-ad-essa-correlate-NMOSD-e-MOGAD


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
-La neuroriabilitazione
-Le cure palliative
-Terapie sintomatiche: spasticità
-La fatica
-I disturbi urologici e sessuali
Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

martedì 1 luglio 2025

CORSO BASE DI STATISTICA

Id Provider: 1420

Evento n° 452781 


Data inizio:     12/05/2025

Data fine:     31/12/2025    


Crediti assegnati:  15

Corso gratuito

https://www.formeeting.it/fad/iscrizioni.fmp?id=10225&m=1&check=htrwsa&lang=yes


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
-Frequenza, Media, Mediana e Moda
-Indici di dispersione
-Popolazione campionaria
-Probabilità
-Test Per Il Confronto Tra Le Medie
-Correlazione
Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

lunedì 23 giugno 2025

DIABETE DI TIPO 1 E TECNOLOGIE IN GRAVIDANZA

Id Provider: 346

Evento n°  452949 


Data inizio:   01/07/2025

Data fine: 31/12/2025       


Crediti assegnati: 4

Corso gratuito

https://www.e-belf.it/index.php/fad/diabete-di-tipo-1-e-tecnologie-in-gravidanza



In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:

-Dalla programmazione al concepimento; la programmazione nel DM1: cosa fare e come farlo, il concepimento nel DM1: come gestire il cambiamento e le sue sfide
-AID dalla gravidanza al postpartum; Aid in gravidanza: tutto quello che sappiamo fin’ora; esperienze di utilizzo degli AID

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!
Per iscriversi a questo corso è necessario cliccare sul link sopra indicato, poi cliccare su ISCRIVITI (inserendo i dati personali richiesti) e, una volta confermata la registrazione, sarà possibile accedere alla piattaforma dei corsi FAD.

venerdì 20 giugno 2025

NUOVE FRONTIERE IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE: TERAPIE, DIAGNOSI E APPROCCI INNOVATIVI - PARTE 1 e PARTE 2

Id Provider: 2516

Evento n° 451974  -  451983 


Data inizio:  23/06/2025 

Data fine:   22/12/2025          


Crediti assegnati: 3,9 - 3,9

Corso gratuito

https://www.meetingplanner-fad.it/


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:

-Terapia endometriale con plasma ricco di piastrine (PRP)
-Strategie cliniche nella preservazione della fertilità in pazienti con neoplasia mammaria
-Le tiroiditi in PMA
-Super ovulazione e qualità ovocitaria nei cicli di PMA
-A.I. in Medicina della Riproduzione: selezione embrionale
-Strategia Freeze all: quali indicazioni?
-Supporto della fase luteale nei cicli da PMA
-Infertilità idiopatica: qual è il miglior approccio?
-Quali esami servono per decidere tecnica, dosi e protocollo di stimolazione

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

lunedì 2 giugno 2025

QUANDO SEMPLICE NON FA RIMA CON BANALE: UN APPROCCIO RAGIONATO ALLA GESTIONE DELLE INFEZIONE DELLE VIE URINARIE LOCALIZZATE NEL SETTING DELLA MEDICINA

Id Provider: 286

Evento n° 449938 


Data inizio: 15/06/2025 

Data fine:    31/12/2025       


Crediti assegnati: 2

Corso gratuito

https://www.euromediform.it/event/quando-semplice-non-fa-rima-con-banale-un-approccio-ragionato-alla-gestione-delle-infezione-delle-vie-urinarie-localizzate-nel-setting-della-medicina-generale/


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 - Epidemiologia, classificazione ed eziopatogenesi IVU secondo le nuove Linee Guida EAU 2025 
 - Fattori di rischio per IVU
 - Benessere delle vie urinarie e rischio di IVU nella donna
 - Diagnosi e trattamento IVU localizzata
 - Prevenire le IVU: quando, come e per quali pazienti
 - IVU ricorrenti e rischio antibiotico-resistenza
 - Scenario clinico esemplificativo IVU localizzata

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

domenica 25 maggio 2025

HPV: PREVENZIONE, DIAGNOSI E GESTIONE CLINICA TRA INNOVAZIONE E COUNSELLING

Id Provider: 5129

Evento n° 451873 


Data inizio: 30/05/2025

Data fine:    31/12/2025       


Crediti assegnati: 5

Corso gratuito

https://formazione.smore.it/front/single/53



In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 - SALUTE CERVICALE E PREVENZIONE DELL’HPV
 - GESTIONE CLINICA DELL’HPV E PROSPETTIVE FUTURE

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

GLI ORMONI DALLA CONTRACCEZIONE ALLA MENOPAUSA: COSA COMUNICARE ALLE DONNE?

Id Provider: 4946

Evento n° 448286 


Data inizio: 15/05/2025

Data fine:    31/12/2025       


Crediti assegnati: 22,5

Corso gratuito

https://corsi.ecmclub.org/courses/gli_ormoni_dalla_contraccezione_alla_menopausa_cosa_comunicare_alle_donne


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 - Nozioni base sugli ormoni nelle tre fasi della donna
 - Counselling dalla contraccezione alla menopausa
 - Risposte ai dubbi più frequenti delle donne e dei dottori

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

venerdì 2 maggio 2025

L’ANALGESIA DIFFICILE E L’ANALGESIA NEL PAZIENTE DIFFICILE: IL DOLORE SEVERO E LE SUE COMPLESSITÀ, TRA OPPIACEI (FENTANYL, OSSICODONE) E KETAMINA

Id Provider: 4728

Evento n° 444816 


Data inizio: 01/05/2025

Data fine:    31/12/2025       


Crediti assegnati: 12

Corso gratuito

https://fad.simeu.it/


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 - Board o Cenni di trattamento del dolore severo: morfina, fentanyl, ossicodone, ketamina 
 - La dimissione del paziente con dolore moderato-severo: morfina, ossicodone e associazioni 
 - Il paziente con dolore neuropatico: quali opzioni terapeutiche in urgenza e alla dimissione: ketamina, gabapentinoidi, tapentadolo, tramadolo, modulanti 
 - Il paziente con breakthrough cancer pain: opzioni terapeutiche e strategie 
 - Il dolore nel paziente con dipendenza: quali opzioni terapeutiche in urgenza e quali al momento della dimissione 
 - Oppiacei: un approfondimento sulla sindrome da iperalgesia da oppiacei, e suo trattamento 
 - La stipsi da oppiacei: gestione clinica e terapeutica 
 - Ketaminologia: novità e aggiornamenti 

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

venerdì 25 aprile 2025

ANORESSIA, BULIMIA E ALTRI DISTURBI ALIMENTARI: QUANDO IL CIBO RACCONTA IL DOLORE PSICHICO

Id Provider: 18

Evento n°  451640


Data inizio: 25/04/2025

Data fine:    31/12/2025       


Crediti assegnati: 1

Corso gratuito

https://stilemaeventi.it/event/anoressia-bulimia-e-altri-disturbi-alimentari-quando-il-cibo-racconta-il-dolore-psichico



Il corpo c’è, e c’è, e c’è», ripete con implacabile semplicità la poetessa Wisława Szymborska. E «prova dolore, deve mangiare e respirare e dormire, ha la pelle sottile, e subito sotto – sangue». Quel «deve mangiare» sarà la nostra porta d’accesso al mondo dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, un viaggio diagnostico e inevitabilmente culturale in quadri clinici denominati anoressia, bulimia, binge eating. Poiché la diagnosi prelude al trattamento, parleremo anche delle diverse strategie terapeutiche, riflettendo sul ruolo giocato dalla personalità nel manifestarsi del disagio alimentare. Ancora una volta scopriremo, come direbbe Freud, che «l’Io è innanzitutto un’entità corporea». Un incontro su anoressia, bulimia e altri disturbi dell’alimentazione e della nutrizione, tema di sempre crescente attualità e urgenza.

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

venerdì 18 aprile 2025

MALATTIE RARE 1/2025

Id Provider: 150

Evento n°  447243 


Data inizio: 15/04/2025

Data fine:    31/12/2025       


Crediti assegnati: 5

Corso gratuito

https://effetti.education/


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 - Implicazioni psicologiche nel lupus eritematoso sistemico: paradigma di una malattia rara, cronica e complessa
 - La sindrome di Fanconi
 - Obesità genetiche: quando e perché sospettarle
 - Intelligenza artificiale e malattie rare
 - Un insolito caso di diarrea cela un tumore neuroendocrino atipico occulto
 - Quando l’occhio fa da “spia”: emeralopia e deficit refrattivi guidano la diagnosi di una malattia rara multisistemica
 - Fibroelastosi pleuro-parenchimale idiopatica
 - La sindrome di Waardenburg
 - Le novità scientifiche per le malattie genetiche non diagnosticate
 - Nuove prospettive farmacologiche nella gestione delle obesità genetiche: focus su setmelanotide
 - Il network internazionale per le malattie non diagnosticate: un impegno globale per la ricerca e la diagnosi nelle malattie rare
 - La rete internazionale delle malattie non diagnosticate

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

INTELLIGENZE

Id Provider: 18

Evento n°  449940 


Data inizio: 10/04/2025

Data fine:    31/12/2025       


Crediti assegnati: 5

Corso gratuito

https://stilemaeventi.it/event/intelligenze


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 - Chi è più intelligente?
 - L’intelligenza delle piante
 - Intelligenza artificiale e intelligenza animale
 - Creatività e intelligenza artificiale
 - Intelligenze emotive

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti!

Corsi FAD dal 41° Congresso Nazionale SIMG

Id Provider: 286

Data inizio:   02/04/2025

Data fine:    31/10/2025       

Corsi gratuiti

MGUS: INDIVIDUAZIONE, DIAGNOSI DIFFERENZIALE E GESTIONE

Crediti assegnati: 2

RISCONTRO OCCASIONALE DI POLSO ARITMICO NELL’AMBULATORIO DI MEDICINA GENERALE: DIAGNOSI DIFFERENZIALE E APPROCCIO AL PAZIENTE

Crediti assegnati: 2

PAZIENTE CON CEFALEA. INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO E APPROCCIO TERAPEUTICO

Crediti assegnati: 3

ELEMENTI ESSENZIALI PER LA REALIZZAZIONE DELL’ESAME ECOGRAFICO DI SPALLA E GINOCCHIO PER UN CORRETTO INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO

Crediti assegnati: 1

ALGODISTROFIA DIAGNOSI E CURA DI UNA PATOLOGIA SOMMERSA

Crediti assegnati: 2

SCREENING ONCOLOGICI IN MEDICINA GENERALE: PROGETTO S.O.ME.GE.

Crediti assegnati: 2

IL RUOLO DEI NUTRACEUTICI IN PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

Crediti assegnati: 2

IL PAZIENTE CON LOMBALGIA ACUTA INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO E GESTIONE FARMACOLOGICA ALL’INTERNO DELL’AMBULATORIO DI MEDICINA GENERALE

Crediti assegnati: 2

NUTRIRE LA SALUTE O ALIMENTARE LA MALATTIA?

Crediti assegnati: 2

RIACUTIZZAZIONI BPCO E RIACUTIZZAZIONI ASMA

Crediti assegnati: 2

https://learningcenter.simgdigital.it/it/info-evento?id=290