Id Provider: 2224
Evento n° 422512
Data inizio: 28/11/2024
Data fine: 30/05/2025
Crediti assegnati: 16
Corso gratuito
https://www.eduiss.it/enrol/index.php?id=555
Tutti i corsi ECM FAD attivi gratuiti per Ostetrica/o... BLOG SEMPRE IN AGGIORNAMENTO!!!!
Id Provider: 2224
Evento n° 422512
Data inizio: 28/11/2024
Data fine: 30/05/2025
Crediti assegnati: 16
Corso gratuito
https://www.eduiss.it/enrol/index.php?id=555
Id Provider: 2223
Evento n° 434597
Data inizio: 10/12/2024
Data fine: 09/12/2025
Crediti assegnati: 24
Corso gratuito
https://ecm.aogoi.it/front/single/158
Id Provider: 2516
Evento n° 432504 - 432240
Data inizio: 04/12/2024
Data fine: 25/06/2025
Crediti assegnati: 3,9 - 3,9
Corso gratuito
https://www.meetingplanner-fad.it/
Id Provider: 2224
Evento n° 422554
Data inizio: 18/11/2024
Data fine: 30/04/2025
Crediti assegnati: 16
Corso gratuito
https://www.eduiss.it/enrol/index.php?id=554
Id Provider: 6888
Evento n° 432930
Data inizio: 07/11/2024
Data fine: 06/11/2025
Crediti assegnati: 4
Corso gratuito
https://formazionecontinuainpsicologia.it/corso/gravidanza-dilemma-ostetrico/
Questo corso innovativo si divide in due parti. Nella prima viene descritto il dilemma ostetrico e cioè la situazione che si è venuta a creare nel corso dell’evoluzione umana con il passaggio alla stazione eretta. In particolare, viene affrontato il problema del rischio delle donne in gravidanza di morire di parto, rischio che ancora oggi è alto a causa della sproporzione tra dimensioni del cranio fetale e del canale del parto. Questa problematica viene discussa da un gruppo di psicoterapeuti ed i partecipanti al corso possono condividere la videoregistrazione di alcuni momenti centrali di questo lavoro di gruppo, che si è svolto online.
Nella seconda parte i partecipanti al corso possono condividere la registrazione del Guided Social Dreaming, che si è svolto la mattina successiva all’incontro e in cui lo stesso gruppo di psicoterapeuti ha condiviso i propri sogni della notte, stimolati dal lavoro della sera precedente, sul tema del dilemma ostetrico.
In questo modo le conseguenze psicologiche del dilemma ostetrico vengono analizzate non solo alla luce del pensiero della veglia, ma anche integrandole con le idee che affiorano grazie al pensiero onirico, superando difese di disconoscimento che normalmente creano resistenze massive all’elaborazione delle angosce prodotte dal dilemma ostetrico sia nelle donne, sia nei loro partner, sia negli operatori sanitari che si prendono cura della gravidanza e del parto.