sabato 1 marzo 2025

PROGESTINICI E PATOLOGIE UTERINE

Id Provider: 4343

Evento n°  436481 


Data inizio:  28/02/2025 

Data fine:  31/12/2025      


Crediti assegnati:  15

Corso gratuito

https://www.mktecm.it/corsi/progestinici-e-patologie-uterine.html


In questo corso si tratta dei seguenti argomenti:
 - Ruolo dei progestinici nella terapia dell’endometriosi
 - Ruolo dei progestinici nella terapia dell’Adenomiosi
 - Ruolo dei progestinici nella terapia dell’iperplasia endometriale
Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti! 

sabato 22 febbraio 2025

ANTROPOLOGIA CULTURALE - UN PERCORSO TRA NATURA E CULTURA

Id Provider: 18

Evento n°  444164 


Data inizio: 22/02/2025

Data fine:    31/12/2025       


Crediti assegnati: 4

Corso gratuito

https://stilemaeventi.it/event/antropologia-culturale-un-percorso-tra-natura-e-cultura



Programma del corso: 

 - Natura e cultura: una riflessione antropologica 

 - Colonialismo e antropocentrismo: un legame indissolubile

 - La soggettività nelle altre specie  

 - L'individuo e l'ordine sociale 

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti! 

sabato 15 febbraio 2025

SCREENING E VACCINAZIONE ANTI-HPV: STRATEGIE INTEGRATE PER L’EQUITÀ DI GENERE NELLA PREVENZIONE

Id Provider: 2223

Evento n°   436927 


Data inizio:  01/03/2025

Data fine: 31/12/2025 


Crediti assegnati:  9

Corso gratuito

https://ecm.aogoi.it/front/single/159


Programma del corso: 
 - Screening per le donne vaccinate contro l’HPV. Cambiamenti nello screening post-vaccinazione e pratiche aggiornate. 
 - La vaccinazione nella donna adulta. Indicazioni, rivaccinazione e gestione dei casi HPV positivi. 
 - Vaccinazione anti-HPV per i maschi. Importanza della vaccinazione maschile e strategie di prevenzione. 
 - Approcci integrati alla vaccinazione anti-HPV. Strategie collaborative per migliorare la copertura vaccinale. 
 - Panel discussion : Un confronto tra esperti e approfondimenti. Discussione interattiva tra i relatori con focus sui principali temi emersi.

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti! 

NUTRIRE UN MICROBIOTA RESILIENTE PER UNA VITA SANA

Id Provider: 49

Evento n°   444723 


Data inizio:  28/02/2025

Data fine: 31/12/2025 


Crediti assegnati:  4,5

Corso gratuito

https://www.ecmunipv.it/enrol/index.php?id=86

I GAS MEDICINALI IN OSPEDALE: NORMATIVA VIGENTE E DISPOSITIVI MEDICI CORRELATI

Id Provider: 4252

Evento n°  440866 


Data inizio: 14/02/2025  

Data fine:    31/12/2025       


Crediti assegnati: 7,2

Corso gratuito

https://cattedra.edraspa.it/it-IT/gas-medicinali-ospedale


Programma del corso:
 - Gas medicinali e gas Dispositivi Medici: Aspetti normativi
 - Caratteristiche e indicazioni terapeutiche dei gas medicinali e dei gas Dispositivi Medici
 - Regole generali di sicurezza e potenziali pericoli
 - Gestione degli impianti, dei gas medicinali e dei gas Dispositivi Medici
 - Farmacovigilanza e Dispositivo vigilanza

Chi svolgerà questo corso può condividere opinioni, dubbi o altro nei commenti qui sotto. Grazie mille a tutti! 

sabato 8 febbraio 2025

TRATTAMENTO COMBINATO CON OSSIGENO E ACIDO IALURONICO PER IL BENESSERE INTIMO FEMMINILE

Id Provider: 324

Evento n°   441057


Data inizio:   14/02/2025

Data fine:      31/12/2025     


Crediti assegnati:  8

Corso gratuito

https://www.aulevirtuali.it/course/index.php?categoryid=48


L’atrofia vulvo-vaginale (AVV) è una patologia cronica che affligge la maggior parte delle donne in perimenopausa e postmenopausa, con una prevalenza che arriva fino al 90% e può essere diagnosticata fino al 40% delle donne in perimenopausa. La AVV fa parte di un più ampio termine che è quello di sindrome genito-urinaria (GSM), che comprende, oltre al corollario di segni e sintomi correlati al tratto genitale, anche quelli correlati al tratto urinario. La crescente consapevolezza della problematica fra le pazienti e i medici ha determinato negli ultimi anni un forte impulso allo sviluppo di soluzioni terapeutiche in grado di dare una risposta efficace ad un disturbo così diffuso. Nell’ottica di sviluppare nuovi approcci terapeutici al trattamento della AVV è stato implementato l’utilizzo combinato di ossigeno ad alta concentrazione e acido ialuronico a basso peso molecolare. Questo approccio mira a ottenere un trattamento indicato per coloro che hanno controindicazioni per il trattamento ormonale e/o desiderano utilizzare metodi non ormonali e non-invasivi. L’utilizzo combinato di ossigeno ad alta concentrazione e acido ialuronico si è dimostrato inoltre efficace nel trattamento di altri tipi di patologie che alterano il benessere intimo femminile, quali vestibolite, bruciore uretrale, infezioni recidivanti e lichen sclerosus. Il corso si propone di analizzare lo stato dell’arte di questo approccio innovativo nel trattamento dei disturbi correlati alla sindrome genito-urinaria e al benessere intimo femminile.